Eubea
Eubea, dal nome dei grandi navigatori greci che portarono il vitigno Aglianico nell'Italia meridionale, è sinonimo di lavoro improntato alla qualità assoluta, quella qualità che coniuga intelligenza e determinazione, rispetto per la terra e la storia di un territorio, e che porta alla realizzazione di vini di grandi profondità espressive.
La famiglia Sasso vanta una lunga tradizione nel settore vitivinicolo fin dal 1922. Da allora, e fino agli anni Settanta, ottiene importanti riconoscimenti in molte fiere e concorsi di interesse nazionale ed internazionale.
Eugenia Sasso, nipote e figlia d'arte, guida con passione l'azienda agricola di famiglia, accanto, c'è il padre Francesco, il professore, da oltre cinquant'anni personalità di spicco della viticultura di Basilicata e mentore dell'Aglianico del Vulture nel mondo.
La zona di produzione viticola è situata nel territorio di eccellenza del Vulture: Barile e Ripacandida. Quindici ettari di vigneti, di 40 e 60 anni, caratterizzati da un microclima unico, insolazione dall'alba al tramonto, escursione termica giorno-notte ideale, ventilazione leggera, esposizione collinare.
I terreni sono vulcanici, magmosi, equilibratamente calcarei, dall'alta capacità drenante, che consente al vitigno di accantonare una notevole quantità di elementi che saranno alla base della sua affascinante complessità.
Contattaci e parlaci della tua azienda!